24
Dic 2018

Sono raccolte in questo volume le relazioni presentate nei tre convegni di riflessione storica promossi dal Comitato organizzativo nel Millenario della fondazione dell’Abbazia di San Domenico di Sora, che la tradizione fa risalire all’anno 1011, allorché Pietro Rainerio e Doda sua moglie, in segno di penitenza e di conversione morale, donarono al santo monaco di regola benedettina, originario di Foligno, l’area “inter formas” di ciceroniana memoria avviando la costruzione di chiesa e monastero. Il complesso ivi edificato e i beni annessi e connessi ebbero successiva definizione giuridica nel mese di settembre dell’anno......
Read More
Novembre 18, 2018
I LUOGHI DI SAN DOMENICO
Presentazione Con questa opera prosegue la collaborazione, feconda e intelligente, tra Salvatore. Jacobelli e il prof. Aldo Cicinelli, giunta ormai al terzo lavoro in comune, incentrato sulla figura di S. Domenico di Sora e sui...
Novembre 05, 2018
IL MILLENARIO DELL’ABBAZIA
Custodire le radici per vivere il tempo Il fare memoria dei mille anni di fondazione della nostra abbazia è stato occasione per la comunità monastica, insieme alla comunità parrocchiale, di scavare fino in fondo alla...
Novembre 01, 2018
SAN DOMENICO INSIGNITA DEL TITOLO BASILICA MINORE
SENSO E IMPEGNI DEL TITOLO CONCESSO Alcune chiese, per la loro particolare importanza storica, artistica o religiosa, possono essere insignite dal Sommo Pontefice del titolo di Basilica Minore, con cui si esprime un particolare vincolo...